Barbera Editore

Libri e notizie online

Menu
  • Barbera Editore
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Pubblicita
  • libri
    • Ci sono altri pianeti abitati nell’universo?
    • Volete giocare con la matematica?
    • Si può viaggiare nel tempo?
    • Da dove viene la vita
    • In amore siamo bestie
    • Assassinio degli scacchi
    • Melodien. La musica del diavolo.
    • Setalux
    • Là non è qua
  • I piu letti
    • Massimo Cacciapuoti Va tutto bene
    • Carmen Covito Le ragazze di Pompei
    • Lara Cardella 131 km/h
    • Conclave
    • Il sogno della ragione
    • Flow Libro
    • Da quando non sono qui
    • L’amatore
    • Il viaggiatore delle stelle
    • Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
    • Il grande libro della luna
  • i GRANDI SAGGI
    • I demoni di Puccini
    • I sette pilastri della saggezza
    • Il mastino dei Baskerville
    • Incantesimi Legamenti D’amore magia rossa bianca e nera
    • Le avventure di Sherlock Holmes
    • Il segno dei quattro
    • Cartomanzia e Cartomanti a Basso Costo
    • Cartomanzia Professionale Telefonica
    • Idraulico Ferrara 24 Ore Pronto Intervento
    • Titolo: Uno studio in rosso Autore: Arthur Conan Doyle
    • Autonoleggio Low Cost
  • vARIE
    • Fioraio nelle vicinanze
    • Idraulico Bologna ed Idraulico Pronto intervento
    • Aste Online Cellulari
    • Aste Al Ribasso
    • Assistenza Manutenzione e Revisione Caldaie Firenze
    • Fioristi Fiorai e Fioraio a Napoli
    • Creazione e Realizzazione Siti Web Internet ed Ecommerce
    • Cartomanzia con carta di credito
    • Consulti Cartomanzia Online
    • Pronto Intervento Elettricista Bologna
    • Cartomanzia a basso costo da telefono fisso o vodafone
    • Realizzazione Sitiweb
    • Web Agency Napoli
    • chat gratis senza registrazione italy
    • Vendita Macchine Da Caffè Online
    • Siti Web Per Imprese Edili – Perchè realizzarlo?
    • Realizzazione Siti Internet Per Hotel
    • Idraulico Bologna Pronto Intervento
  • Blog
  • GUADAGNARE SUBITO ONLINE CON LE CRIPTOVALUTE ED I BITCOIN – GENERATORE AUTOMATICO DI DENARO
Menu

Conte, no censure ma regole per governare Internet – Hi-tech

Posted on Novembre 22, 2019 by admin


La rete “non deve rimanere uno spazio estraneo alla regole e impenetrabile da parte dell’ordine giuridico: L’autoregolamentazione non basta, internet deve essere governato percorrendo non la strada inammissibile del controllo o peggio ancora della censura, bensì con regole e garanzie con le quali bilanciare adeguatamente due valori primari, la sicurezza e la libertà personale e la riservatezza dei dati personali”. Così il premier Giuseppe Conte nel corso del suo intervento all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola superiore di Polizia sottolineando che il cybercrime e il furto di dati rappresentano una “minaccia persistente e immanente, che va pervenuta e contrastata nella realtà quotidiana”.

Dunque, ha aggiunto il presidente del Consiglio, La tutela dei dati è il “fondamento ineludibile della sicurezza individuale e collettiva”. “A minacce e attività criminali che viaggiano sulla rete e travalicano i confini nazionali – ha concluso – occorre contrapporre in modo convinto è coordinato un’altra rete, quella dei rapporti collaborativi, declinati all’insegna dell’efficacia e dell’immediatezza dei risultati.

“La minaccia cibernetica e gli effetti dirompenti della trasformazione digitale sulle organizzazioni pubbliche e private sul tessuto produttivo e sulla vita di ciascuno di noi, impone una revisione profonda della nozione stessa di sicurezza”, ha poi aggiunto il premier nel suo intervento, ribadendo che la sicurezza nazionale è “un bene costituzionale che gode di tutela prioritaria, un bene supremo e immateriale” del quale “si avverte sino in fondo l’importanza solo quando viene a mancare”. Il premier ha poi ricordato che, nonostante un calo generalizzato dei delitti negli ultimi dieci anni, c’è comunque un “rilevante aumento della percezione di insicurezza da parte dei cittadini” che è dovuto proprio “all’incremento dei reati e degli attacchi nella sfera digitale”. Non è dunque “più procrastinabile” la partecipazione degli operatori economici allo sforzo comune per garantire la sicurezza anche in ambito cyber. E questo perché, ha concluso, “i pericoli originati “dal” e “nel” mondo virtuale possono poi velocemente propagarsi al mondo reale, comportando danni seri e duraturi”

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA