Carmen Covito Le ragazze di Pompei
Le ragazze di Pompei è un Satyricon al femminile. Ambientato nella stessa epoca neroniana del capolavoro di Petronio e ritrovato per frammenti in un codice molto opportunamente semicarbonizzato, racconta in prima persona le avventure di una donna di quel tempo. Vibia Tirrena, figlia di un libraio e moglie di un pittore, epicurea quanto basta per insegnare filosofia alle ragazze di buona famiglia, nella speranza che non smettano di comprare papiri dopo sposate, vive nella Pompei terremotata del 63 d.C., quotidianamente alle prese con lavori non pagati, estetiste che impazziscono per le notizie dalla corte imperiale, bottegai intrallazzatori e ricche zie politicanti, attori debitamente equivoci e, di passaggio, una Vestale fuggitiva. Gli antichi hanno molte più cose in comune con noi di quel che si crede.